L'iGB L!VE London 2025 si è concluso venerdì scorso, riunendo oltre 15.000 professionisti dell'iGaming provenienti da tutto il mondo per discutere, scoprire e promuovere il futuro del gioco online. Tra i principali partecipanti c'era Gamecheck, rappresentata dal nostro Responsabile Vendite e Partnership Jack Crabtree, che era presente sul campo per incontrare i partner, discutere del futuro dell'autenticità dei giochi e presentare le tecnologie emergenti di Gamecheck nella lotta contro i giochi contraffatti.
Ospitato all'ExCeL di Londra dal 2 al 4 luglio 2025, l'evento, organizzato da Clarion Gaming, si è affermato come il nuovo polo di riferimento per la comunità globale dell'iGaming, riunendo affiliati, operatori e fornitori di tecnologia per collaborare su temi che stanno plasmando il settore. L'animata area espositiva e le vivaci sessioni di networking sono state arricchite da discussioni su strategie di affiliazione, tutela dei giocatori e pratiche di gioco d'azzardo sostenibili.
Per Gamecheck, questo è stato il palcoscenico perfetto per dimostrare come il Gamecheck SEAL possa accrescere la fiducia degli operatori e dei giocatori, garantendo che ogni gioco offerto sulla piattaforma sia autentico e leale. Jack Crabtree, responsabile vendite e partnership di Gamecheck, ha collaborato attivamente con i leader del settore per discutere i benefici trasformativi del Gamecheck SEAL nel promuovere l'autenticità dei giochi.
Durante l'evento, Jack Crabtree ha interagito con un'ampia gamma di operatori, dalle grandi piattaforme consolidate ai nuovi operatori emergenti, sulle crescenti sfide poste dai giochi falsi. Jack ha sottolineato che il Gamecheck SEAL funge da simbolo di fiducia, aiutando i giocatori a identificare rapidamente i casinò online che si impegnano per la trasparenza e offrono solo giochi autentici. Garantisce ai giocatori che una selezione di giochi sulla piattaforma di un casinò online è stata testata e confermata come autentica dai fornitori originali, con verifiche supportate da controlli mensili regolari.
Ottenendo il Gamecheck SEAL, i casinò online possono aumentare significativamente la fiducia dei giocatori, migliorare la credibilità del marchio e promuovere la fiducia a lungo termine, il tutto senza dover modificare la piattaforma o apportare integrazioni tecniche.
"Il Gamecheck SEAL è un segnale di fiducia visibile che dimostra che un operatore prende sul serio l'integrità del gioco", ha spiegato Jack. "In iGB L!VE, gli operatori hanno visto chiaramente come il Gamecheck SEAL possa aiutarli a distinguersi in un mercato competitivo."
Con Londra al crocevia tra Europa, Asia e Americhe, iGB L!VE London ha offerto a Gamecheck una piattaforma potente per interagire con una vasta gamma di operatori e affiliati. Le discussioni hanno evidenziato la necessità condivisa nel settore di strumenti efficaci che proteggano l'esperienza dei giocatori.
La Sustainable Gambling Zone dell'evento ha posto l'attenzione sulle operazioni etiche e sulla tutela dei giocatori, in perfetta linea con la missione di Gamecheck. Jack ha sottolineato come il Gamecheck SEAL integri gli sforzi per il gioco responsabile, garantendo che i giocatori utilizzino giochi legittimi, privi di manomissioni o modifiche.
Verificando che su un determinato sito di casinò online siano attive solo partite reali, Gamecheck SEAL sostiene la tutela dei giocatori e il fair play.
Il feedback ricevuto da Gamecheck durante l'evento ha dimostrato la proposta di valore di Gamecheck SEAL
Gli operatori hanno apprezzato il badge di verifica chiaro e rivolto ai giocatori, che aiuta a ridurre le preoccupazioni dei giocatori in merito alla legittimità del gioco.
Gli operatori hanno riconosciuto che creare fiducia nei giocatori attraverso una verifica trasparente del gioco può favorire il coinvolgimento e la fedeltà nei mercati competitivi.
iGB L!VE London ha stabilito un nuovo punto di riferimento per gli eventi del settore, fondendo perfettamente networking, innovazione, formazione e community in uno spazio dinamico e lungimirante. L'evento ha sottolineato il potere della collaborazione nella costruzione di un ecosistema iGaming fiorente ed etico, in cui le partnership guidano sia la crescita che la responsabilità condivisa.
Per Gamecheck e la più ampia community di iGaming, iGB L!VE è stato più di un semplice incontro: è servito da catalizzatore per plasmare un futuro più collaborativo e sicuro. La presenza attiva di Gamecheck ha ribadito il suo impegno nella lotta ai giochi contraffatti, supportando al contempo gli operatori nella creazione di ambienti di gioco più sicuri.
Abbiamo dimostrato che l'integrità del gioco non è vitale solo per i giganti del settore, ma è altrettanto fondamentale per gli operatori emergenti che si impegnano a costruire marchi affidabili e sostenibili. Il Gamecheck SEAL ha attirato notevole attenzione in quanto soluzione pratica a una delle sfide più urgenti del settore: la lotta ai giochi falsi.
"iGB L!VE London non si è limitato a presentare la tecnologia, ma ha anche coinvolto la community attorno all'obiettivo comune di proteggere i giocatori e costruire un ambiente di gioco affidabile", ha commentato Jack. "Gamecheck SEAL è lo strumento che rende questo obiettivo realizzabile per gli operatori e siamo entusiasti delle partnership che ne seguiranno".
Guardando al futuro, lo slancio di Gamecheck da parte di iGB L!VE sarà determinante nel supportare gli operatori nella continua lotta contro i giochi falsi, garantendo ai giocatori di continuare a godere di esperienze eque, sicure e trasparenti.
Nel corso dell'evento, Gamecheck ha interagito attivamente con gli affiliati, dimostrando come il Gamecheck SEAL possa consentire loro di promuovere con sicurezza gli operatori, rafforzando una rete basata su fiducia, responsabilità e gioco sicuro.
Nella fase post-evento, Gamecheck continua a impegnarsi a collaborare con operatori e fornitori di giochi affidabili per accelerare l'adozione del Gamecheck SEAL, posizionando l'autenticità del gioco come un vantaggio competitivo chiave.
Grazie allo slancio acquisito da iGB L!VE London, il Gamecheck SEAL è ora pronto a diventare un pilastro della fiducia degli operatori nel panorama in continua evoluzione dell'iGaming.