Gamecheck parteciperà a SiGMA Central Europe 2025 il mese prossimo, portando la nostra missione di verificare esperienze di iGaming autentiche nel cuore di Roma. Dal 3 al 6 novembre 2025, la Fiera di Roma ospiterà il più grande raduno di iGaming dell'Europa continentale e saremo presenti per dimostrare come la verifica basata su blockchain protegga i giocatori e supporti il fair play.
Il nostro fondatore, James Elliott, insieme al nostro responsabile vendite, Jack Crabtree, e al team LATAM, saranno presenti sul campo per incontrare operatori e fornitori di giochi, mentre il nostro team marketing fornirà aggiornamenti in tempo reale su LinkedIn dall'area espositiva. Presenteremo anche il Gamecheck SEAL, un badge di fiducia dinamico supportato da registri blockchain.
Benvenuti al SiGMA Central Europe Hub: la vostra guida al summit
Questo hub è la tua guida unica per SiGMA Central Europe 2025 - Cos'è, perché è importante e come sfruttarlo al meglio. SiGMA è una delle principali società di eventi al mondo focalizzata su iGaming, fintech, blockchain e marketing digitale. Dopo il successo dei summit di Malta e Dubai, l' edizione dell'Europa centrale debutta a Roma, in Italia, mettendo in luce il più grande mercato inesplorato del continente per il gioco d'azzardo online. Il mercato del gioco d'azzardo in Italia ha generato 16 miliardi di euro nel 2024, ma solo il 25% è online. Ospitando il summit a Roma, SiGMA spera di sbloccare i restanti 12 miliardi di euro di entrate offline.
Tenutosi presso la Fiera di Roma, una moderna sede con 10 padiglioni senza pilastri, 13 sale riunioni e una capacità di 60.000 partecipanti, il summit accoglierà oltre 30.000 delegati provenienti da oltre 130 paesi. Tra i delegati figurano operatori, affiliati, enti regolatori, investitori e media: tutti coloro che contribuiscono a plasmare il futuro dell'iGaming. Si stima che oltre 1.000 sponsor ed espositori occuperanno la sala, mentre oltre 550 relatori distribuiti su quattro palchi discuteranno di tutto, dall'intelligenza artificiale alle soluzioni di pagamento. L'evento si estende su una superficie di oltre 100.000 m² e offre lounge VIP, zone di networking e aree relax.
Di cosa si occupa SiGMA Central Europe
SiGMA Central Europe fa parte del portfolio globale di summit SiGMA. Ogni edizione regionale si concentra sulle tendenze del mercato locale, attraendo al contempo un pubblico mondiale. Fondata nel 2011 dall'imprenditore maltese Eman Pulis, SiGMA è cresciuta fino a diventare una rete globale di eventi, piattaforme mediatiche e partnership di settore che abbraccia Europa, Asia, Africa e Americhe. In Europa centrale, l'attenzione si concentra su:
- Regolamentazione e conformità : l'Italia sta diventando il prossimo polo europeo del gioco online. Il summit ospiterà sessioni su come le autorità di regolamentazione e gli operatori possono collaborare per liberare il potenziale del Paese, tutelando al contempo i consumatori. Sono attesi interventi di funzionari governativi come Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo, e Antonio Tajani, Vice Primo Ministro italiano.
- Tecnologia e innovazione : durante la conferenza si discuterà di intelligenza artificiale, blockchain ed eSport, a dimostrazione della rapida digitalizzazione del settore iGaming.
- Marketing di affiliazione e traffico : con l'emergere di nuovi canali di acquisizione, gli affiliati possono apprendere strategie di conformità che funzionano nei mercati regolamentati.
- Pagamenti e fintech : il Payment Expert Summit esplora le innovazioni nei pagamenti, la gestione del rischio e il modo in cui la fintech plasma il settore dell'iGaming.
Oltre al programma formativo, due concorsi Startup Pitch metteranno in luce le aziende emergenti, offrendo agli innovatori una piattaforma per ottenere finanziamenti.
Perché SiGMA Central Europe 2025 è importante
Le dimensioni e la tempistica di SiGMA Central Europe la rendono molto più di una semplice fiera di settore. Ecco perché è importante:
- Scala e portata : con 30.000 delegati, oltre 1.000 sponsor/espositori e oltre 550 relatori, questo è uno dei più grandi raduni di iGaming mai tenuti nell'Europa continentale. L'area espositiva si estende su 100.000 m² e la conferenza prevede quattro palchi.
- Potenziale di mercato inesplorato : il mercato del gioco d'azzardo in Italia è il secondo più grande d'Europa, eppure 12 miliardi di euro rimangono offline. Si prevede che i ricavi online cresceranno da 2,89 miliardi di euro nel 2024 a 3,78 miliardi di euro entro il 2029. SiGMA Central Europe mira ad aiutare gli operatori a cogliere questa crescita.
- Ricco contenuto della conferenza : il programma include sessioni sui mercati globali ed emergenti, workshop dell'Operator Academy, il Payment Expert Summit, l'Affiliate Leaders Summit, IA e gamification e conformità. Le sessioni tratteranno strategie SEO, IA nel gaming, eSport, blockchain, gioco d'azzardo responsabile e altro ancora.
- Premi e riconoscimenti – I SiGMA Central Europe B2B Awards e i B2C Awards premiano l'eccellenza di operatori, affiliati e fornitori. La serata di gala si terrà sul set dell'Antica Roma a Cinecittà, un complesso cinematografico di Roma. La Hall of Game celebra i pionieri del settore e i contributi duraturi.
- Intrattenimento ed esperienze : il summit offre un ricco calendario di eventi. Un concerto privato della leggenda dell'opera Plácido Domingo all'Auditorium della Conciliazione il 5 novembre 2025 promette una serata indimenticabile. La celebrazione ufficiale si terrà all'Opus Club di Roma con DJ e artisti internazionali.
Super palcoscenico e potere delle star
Il grande palcoscenico di SiGMA Central Europe attrae personalità di alto profilo provenienti dal mondo governativo, industriale e culturale. Tra i relatori di spicco figurano:
- Roberta Metsola – Presidente del Parlamento europeo. Eletta nel gennaio 2022, è diventata la persona più giovane e solo la seconda donna a ricoprire questo ruolo; è stata rieletta nel luglio 2024. Metsola è nota per la sua vocazione alle riforme democratiche.
- Antonio Tajani – Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri italiano. Tajani è un ex Presidente del Parlamento europeo. Porta decenni di esperienza legislativa e diplomatica al dibattito sull'economia digitale italiana.
- Jesper Kärrbrink – Ex CEO di Mr Green e leader nel gioco responsabile. Offrirà spunti di riflessione sulla conformità e sulla creazione di marchi sostenibili.
- Carla Maree Vella, CEO di ConsultXD e imprenditrice seriale nei settori del gaming e dell'ospitalità, condividerà strategie per l'innovazione e il design del prodotto.
- Joseph Cuschieri – Ex presidente della Malta Gaming Authority (MGA) ed esperto in materia di regolamentazione. Il suo panel si concentrerà su licenze e armonizzazione normativa.
- Paris Smith – Veterano del settore e consulente, noto per aver guidato le aziende attraverso la regolamentazione e la trasformazione digitale
Con l'avvicinarsi dell'evento saranno annunciati ulteriori dettagli, tra cui discorsi di imprenditori tecnologici, leader del settore fintech e star degli eSport.
Networking su larga scala
SiGMA Central Europe coniuga serietà lavorativa ed esperienze memorabili. Tra i principali momenti di networking:
- Ricevimento di apertura e preregistrazione : il 3 novembre i delegati potranno ritirare i badge in anticipo presso Fiera Roma e godersi un ricevimento di benvenuto con open bar.
- Pranzo Business-to-Government : un evento con biglietto Platinum presso la Casina di Macchia Madama che riunisce diplomatici e autorità di regolamentazione per un dialogo strategico.
- Cene iGathering : cene riservate a chi è invitato, che mettono in contatto affiliati, operatori e fornitori. I temi trattati includono prodotti, conformità e pagamenti.
- Premi B2B e B2C : serate di gala che celebrano l'eccellenza del settore. I SiGMA Central Europe B2B Awards aprono il summit il 3 novembre, mentre i B2C Awards si terranno più avanti nella settimana.
- Celebrazione ufficiale : una festa a tema Mad Circus all'Opus Club il 5 novembre con esibizioni di DJ dal vivo e intrattenimento coinvolgente
- Concerto di Plácido Domingo – Il leggendario tenore si esibisce in un concerto esclusivo il 5 novembre all'Auditorium della Conciliazione
- Lounge per affiliati e operatori : spazi dedicati nell'area espositiva per attività di networking mirate e per concludere affari.
Chi partecipa a SiGMA Central Europe 2025?
SiGMA Central Europe attrae un pubblico eterogeneo che rappresenta ogni angolo dell'ecosistema iGaming:
- Operatori - Operatori di casinò online, scommesse sportive e lotterie alla ricerca di nuovi mercati e partner. Integrità, fiducia dei giocatori e differenziazione sono temi chiave.
- Affiliati : editori di media e specialisti del traffico alla ricerca di operatori affidabili e di una guida alla conformità. Gli affiliati possono partecipare gratuitamente con un pass standard.
- Fornitori e studi : fornitori di software, fornitori di servizi di pagamento e KYC, aziende blockchain e sviluppatori di giochi che presentano soluzioni di nuova generazione
- Enti regolatori e decisori politici : rappresentanti delle autorità nazionali per il gioco d'azzardo che discuteranno di regolamentazione, licenze e liberalizzazione del mercato.
- Investitori e capitale di rischio : fondi e investitori informali alla ricerca di startup ad alta crescita nei settori dell'intelligenza artificiale, della blockchain e della tecnologia finanziaria.
- Media e analisti : giornalisti, blogger e analisti di dati che si occupano di tendenze di mercato e nuove tecnologie
- Giocatori e appassionati : giocatori e membri della community interessati alle tendenze del settore e al gioco responsabile.
.jpg)
Pianificare la tua esperienza in vetta
Per sfruttare al meglio SiGMA Central Europe, pianifica:
- Scegli il tuo pass : i biglietti vanno da 192 € per la Standard a 613 € per la Platinum, con pass Standard gratuiti per gli affiliati. I livelli superiori includono l'accesso a cene di gala, cerimonie di premiazione e lounge VIP.
- Registrati in anticipo : ritira il tuo badge durante la preregistrazione presso Fiera Roma (dalle 9:00 alle 17:00 del 3 novembre) per saltare le code del giorno di apertura. Presenta un documento d'identità rilasciato dal governo o il tuo codice QR.
- Scarica l'app ufficiale : l' app SiGMA Connect ti aiuta a pianificare la tua agenda, mappare l'area espositiva e gestire le richieste di networking. Utilizzala per prenotare riunioni e ricevere aggiornamenti sulle navette.
- Pianifica il tuo programma : pianifica in anticipo le visite agli stand e le sessioni. Gli eventi principali includono il SiGMA Pitch, i workshop sulla conformità, lo Startup Village e le premiazioni.
- Consigli per il trasporto : Fiera Roma dista 8 minuti di treno dall'aeroporto Leonardo da Vinci (FCO) e 30 minuti di taxi dal centro di Roma. Durante l'evento sono disponibili servizi navetta dal centro di Roma. La sede offre oltre 8.000 posti auto.
- Esplora Roma : scopri il patrimonio culturale e gastronomico di Roma. Il sito ufficiale di SiGMA consiglia di esplorare monumenti come il Pantheon e la Fontana di Trevi, oltre a cenare in ristoranti stellati Michelin. L'escursione sulla Via Francigena, in programma prima dell'Expo, offre una passeggiata panoramica a scopo benefico.
SiGMA Central Europe Hub: valore evergreen
Il team di Gamecheck sarà a Roma dal 3 al 6 novembre 2025 per fornirvi aggiornamenti quotidiani. Aggiungi questo hub ai preferiti per:
- Report giornalieri in diretta : condivideremo i momenti salienti, gli approfondimenti degli incontri e delle sessioni di panel e brevi riassunti dei punti salienti della giornata.
- Interviste e reel in diretta : il nostro team in loco intervisterà operatori, enti regolatori e innovatori, condividendone alcuni estratti su LinkedIn e sul nostro blog.
- Analisi post-evento – Dopo il summit, pubblicheremo un approfondimento su come il settore intende contrastare i giochi falsi e promuovere la trasparenza. Condivideremo anche quali operatori stanno adottando il Gamecheck SEAL.
In chiusura: SiGMA Central Europe Hub
SiGMA Central Europe 2025 è più di una semplice fiera: è il luogo in cui la comunità europea dell'iGaming definirà la propria direzione per l'anno a venire. A Roma, il settore si riunisce su larga scala, coniugando la serietà degli affari con l'ospitalità e l'energia culturale italiane. Per Gamecheck, è un'opportunità per entrare in contatto con i partner e trasmettere un messaggio semplice:
👉 Giochi veri, non falsi. Trasparenza, non segretezza. Fair play, non frode.
Non vediamo l'ora di incontrarti a Roma e di raccontarti come la verifica indipendente può trasformare l'esperienza di gioco.
Seguici su LinkedIn: Gamecheck UK e Gamecheck LATAM per una copertura completa e ricorda: controlla sempre Gamecheck prima di giocare.