In questo articolo del blog tratteremo i seguenti argomenti:
Il gioco d'azzardo online nei casinò sta vivendo un boom in angoli inaspettati del mondo. La scena online turca ha registrato un'impennata negli ultimi anni e il Brasile sta rapidamente diventando uno dei mercati di iGaming più dinamici al mondo. Ma la crescita comporta dei rischi. Dove i nuovi giocatori si iscrivono in numeri record, seguono i giochi falsi, che minano la fiducia e danno agli operatori disonesti la possibilità di infiltrarsi. La registrazione di nuovi giocatori a livelli record crea un ambiente in cui i giochi falsi possono diffondersi facilmente, danneggiando così la fiducia dei giocatori e consentendo agli operatori disonesti di infiltrarsi. La soluzione è Gamecheck.
La nostra missione è sempre stata semplice: aiutare i giocatori a trovare giochi reali ed evitare i siti di casinò falsi. E ora, questa missione è diventata globale. Nell'ambito dell'espansione globale di Gamecheck, abbiamo sviluppato un modello strategico per replicare il nostro modello di successo in nuovi mercati, tra cui Turchia e Brasile.
In Turchia abbiamo già costruito una forte presenza su Instagram e X attraverso campagne di influencer locali e il coinvolgimento della comunità.
In Brasile stiamo implementando la stessa strategia, un mix di partnership affidabili con influencer locali e di educazione sociale per aiutare i giocatori a sentirsi sicuri ogni volta che giocano.
Il settore dei casinò online sta cambiando rapidamente e due regioni che si distinguono come giganti emergenti sono la Turchia e il Brasile. Entrambi i paesi stanno assistendo a un'esplosione di nuove piattaforme e giocatori di casinò online. In Turchia, una popolazione esperta di tecnologia e una solida cultura dei pagamenti digitali hanno contribuito alla rapida crescita dei casinò online. In Brasile, un mix di crescente accesso a Internet e passione culturale per i social game ha creato uno dei mercati dei casinò online in più rapida crescita al mondo.
Ma ogni ondata di nuovi giocatori porta con sé un'altrettanto grande ondata di problemi. I giochi falsi, che sono essenzialmente copie fittizie di noti giochi da casinò online, sono ormai un problema globale. Questi giochi sembrano reali, ma non sono progettati per garantire un gioco leale. Riducono i pagamenti e minano la fiducia nell'intero settore.
"La crescita è positiva per i giocatori e i provider di giochi, ma crea anche spazio per operatori non autorizzati che possono sfruttare questa eccitazione", afferma un portavoce di Gamecheck. "Turchia e Brasile sono esattamente dove dobbiamo essere per garantire che i nuovi giocatori non vengano fregati da giochi falsi".
Il primo grande slancio internazionale di Gamecheck è avvenuto in Turchia e sta già dimostrando che le campagne social-first funzionano.
Abbiamo iniziato collaborando con influencer turchi attivi in ambiti adiacenti al gioco d'azzardo, dagli streamer di Twitch ai blogger di gaming occasionale. Questi partner hanno presentato Gamecheck in un modo accessibile e culturalmente rilevante, spiegando perché controllare un gioco prima di giocarci sia importante.
"I giocatori vogliono consigli da qualcuno di cui si fidano", spiega il team di Gamecheck. "Ecco perché lavoriamo con le voci che seguono ogni giorno".
Gli influencer erano solo una parte del piano. Gamecheck ha collaborato anche con forum di gioco d'azzardo locali, siti affiliati e hub di recensioni, integrando i link agli strumenti di Gamecheck e condividendo suggerimenti per individuare i falsi direttamente nelle chat dei giocatori.
Su Instagram, Gamecheck utilizza post carosello con suggerimenti semplici e condivisibili come:
"Tre segnali che indicano che il tuo slot potrebbe essere falso."
"Controlla prima di giocare: come funziona il Gamecheck SEAL."
Su X (ex Twitter), spieghiamo come si diffondono i giochi falsi e i post di interruzione segnalano le truffe appena rilevate. Questo approccio ha reso Gamecheck una voce affidabile nel dibattito sui casinò online in Turchia, non un'autorità distante, ma una guida amichevole e visibile.
Dopo il successo in Turchia, Gamecheck ha puntato al Brasile, un mercato con un potenziale ancora maggiore e sfide ancora più impegnative. Il mercato dei casinò online in Brasile si sta espandendo rapidamente e molti giocatori sono completamente nuovi al mondo del gioco online. Per questo motivo, la formazione è la priorità assoluta.
In Brasile, stiamo sviluppando infografiche e contenuti visivi brevi che spiegano le basi: cosa sono i giochi falsi? Come puoi controllare il tuo casinò online prima di giocare? Puoi trovarci su Instagram Stories, X e infografiche chiare che i giocatori possono catturare e condividere.
I giocatori brasiliani rispondono alle voci locali.
Ecco perché collaboriamo con creatori di contenuti brasiliani e influencer popolari sui social media, in grado di tradurre la missione di Gamecheck in un linguaggio quotidiano.
"Spiegare cos'è un gioco falso in inglese non basta", afferma uno stratega di Gamecheck. "Ci serve in portoghese, con consigli pratici, umorismo locale e persino musica familiare che raggiunga persone vere che vogliono giocare a giochi leali e veri".
La campagna brasiliana non mira solo a sensibilizzare l'opinione pubblica, ma anche a gettare le basi per l'adozione di Gamecheck SEAL.
Il Gamecheck SEAL, che attesta che più giochi sono stati verificati da più provider e confermati come autentici, è un potente segnale di fiducia per i giocatori. Con l'aumentare della consapevolezza, i giocatori inizieranno a cercare il Gamecheck SEAL prima di giocare.
Per Gamecheck i social media non sono solo uno strumento pubblicitario, ma rappresentano anche il modo in cui ci mettiamo in contatto direttamente con i giocatori e dove trascorrono il loro tempo libero.
Instagram è il nostro hub visivo.
È qui che pubblichiamo i video:
Storie e reel con influencer e videomaker di talento, che mostrano come controllano una partita prima di iniziare. È facile da scorrere, condividere e salvare, il che è perfetto per i giocatori nuovi e occasionali che potrebbero dedicare solo pochi secondi a pensare al fair play.
Stiamo utilizzando attivamente LinkedIn, Instagram, Facebook e X come canali di comunicazione per mostrare ai giocatori quali sono gli ultimi casinò falsi da evitare e come possono utilizzare Gamecheck come strumento per controllare i siti in cui sono stati rilevati giochi falsi.
Il nostro obiettivo è guidare i giocatori nella giusta direzione: verso casinò online legittimi con giochi reali e affidabili. Questo mix di formazione e immediatezza fa sì che i giocatori non solo imparino a riconoscere i giochi falsi, ma vedano anche Gamecheck in azione, smascherando i casinò falsi alla comunità più ampia, prima che i giocatori perdano denaro.
Dalla Turchia al Brasile: l'impatto globale di Gamecheck
"I casinò falsi non sono così difficili da individuare quando si sa cosa cercare", afferma un membro del team di Gamecheck. "I nostri post su Instagram e X mirano a fornire ai giocatori questi strumenti in pochi secondi".
Per i giocatori in Turchia, l'impatto è già concreto. Sempre più giocatori controllano le partite prima di giocarle e gli influencer locali stanno diffondendo il messaggio: il fair play è a portata di scansione.
In Brasile, le stesse protezioni sono in fase di implementazione. I giocatori stanno iniziando a vedere i contenuti di Gamecheck nei loro feed, con link allo strumento e all'app Gamecheck per controlli immediati.
La cosa più importante è che i giocatori stanno imparando ad avere il controllo.
I giochi falsi si basano sulla confusione. Gamecheck la sostituisce con la chiarezza.
Turchia e Brasile non sono solo mercati per Gamecheck, ma sono modelli di protezione globale.
Concentrandoci sulle voci locali, sulle piattaforme social e sulla messaggistica multilingue, abbiamo creato un modello che può essere esteso ad altri mercati emergenti in cui la crescita dei casinò online è rapida. Altri paesi seguiranno l'esempio. Altri influencer si uniranno a noi. E più giocatori impareranno un semplice passaggio per proteggersi: controllare il gioco prima di giocare.
Gamecheck ha tre account Instagram in cui pubblichiamo settimanalmente suggerimenti sui giochi online e aggiornamenti sulle indagini, compresi gli sviluppi nel Regno Unito, in Turchia e in Brasile:
Gamecheck Brasile (@gamecheck.brasil)
L'account LinkedIn di Gamecheck condivide interviste esclusive, approfondimenti del settore e articoli che smascherano i casinò falsi: https://www.linkedin.com/company/game-check .
Per contenuti video informativi sui casinò falsi segnalati per giochi falsi,
e link a tutte le nostre pagine social seguiteci su Facebook: Gamecheck.
Il nostro profilo ufficiale X condivide gli aggiornamenti sugli strumenti gratuiti di Gamecheck:
Siamo presenti anche su TikTok:
Segui il podcast Gamecheck Insider iscrivendoti al nostro canale YouTube: