Quando giochi a una slot online, piazzi una scommessa alla roulette o ti unisci a un tavolo di blackjack dal vivo, ogni giro e ogni vincita sono alimentati da un fornitore di giochi, il motore creativo e tecnico dietro l'intrattenimento dei casinò online. Questi fornitori creano i giochi reali su cui i giocatori fanno affidamento, con quote trasparenti, meccaniche affidabili e funzionalità che funzionano come promesso. Ma i giochi falsi, copie non autorizzate progettate per imbrogliare i giocatori, sono in aumento. Ecco perché la collaborazione tra i fornitori e Gamecheck è essenziale, per garantire ai giocatori di godere di giochi reali che garantiscano un gioco leale.
I fornitori sono responsabili di ogni aspetto dei giochi che vedi su una piattaforma di casinò:
Design e creatività
Immagini, temi e trame coinvolgenti.
Meccaniche di gioco
Come girano i rulli, come vengono distribuite le carte, come si attivano le funzioni.
Equità
Probabilità di vincita, generatori di numeri casuali (RNG) e tabelle dei pagamenti.
Tecnologia e consegna
Garantire il perfetto funzionamento dei giochi su desktop e dispositivi mobili.
Conformità
Collaboriamo con agenzie di test indipendenti come eCOGRA e iTechLabs.
Quando giochi a un gioco offerto da un fornitore di giochi affidabile, puoi essere certo che le regole sono chiare e che le tue possibilità di vincita sono eque.
I giochi falsi imitano gli originali di fornitori affidabili. Utilizzano la stessa grafica e gli stessi loghi, ma alterano ciò che accade dietro le quinte:
Per i giocatori, questo significa delusione e perdita di denaro. Per i provider, significa che la loro proprietà intellettuale (IP) viene rubata e la loro reputazione danneggiata. E per gli operatori, crea rischi, perché ospitare giochi falsi danneggia la fiducia dei loro clienti.
In conclusione: le partite false minano l'idea stessa di fair play.
Gamecheck è stato creato per affrontare direttamente questo problema. Il nostro ruolo è verificare se i giochi offerti sul sito di un operatore siano reali o falsi, lavorando a stretto contatto con i provider. Ecco come funziona la collaborazione:
Questa collaborazione tutela tutti:
Il risultato più visibile di questa collaborazione è il Gamecheck SEAL .
Dinamico:
Non un controllo una tantum, ma un badge attivo e funzionante collegato al monitoraggio mensile.
Interattivo:
Ogni Gamecheck SEAL ha un codice QR scansionabile tramite l'app Gamecheck.
A prova di manomissione:
Tutti i dati vengono registrati sulla blockchain per garantire trasparenza e sicurezza.
Per i provider, il Gamecheck SEAL è la prova che i loro giochi sono rappresentati in modo equo dagli operatori. Per gli operatori, è un simbolo di integrità. E per i giocatori, è una garanzia che i giochi che vedono sono autentici.
I provider affidabili non si limitano a offrire una grafica impeccabile e jackpot elevati. Il loro vero contributo è la fiducia dei giocatori. Quando giochi a un gioco di un provider riconosciuto, sai:
Quando entrano in gioco i giochi falsi, tutto questo crolla. Le funzionalità non funzionano, i pagamenti sono truccati e i giocatori vengono lasciati con il sospetto anziché con il divertimento. Ecco perché i provider collaborano con Gamecheck: per fermare sul nascere questi giochi falsi.
Per gli operatori, collaborare con fornitori fidati comporta enormi vantaggi:
In breve, i fornitori affidabili non sono solo un vantaggio per l'equità, ma anche per gli affari. Con Gamecheck SEAL, sarai sempre un passo avanti.
La collaborazione tra i provider e Gamecheck crea vantaggi anche per gli operatori.
Ecco come procede il settore: non in isolamento, ma in collaborazione.
Si prevede che il settore dell'iGaming raggiungerà i 151,9 miliardi di dollari a livello globale entro il 2028. Una tale portata comporta responsabilità. Operatori non autorizzati e giochi contraffatti non sono solo un problema, ma minacciano la credibilità dell'intero settore. I provider affidabili sono il fondamento del fair play, ma non possono combattere i giochi contraffatti da soli.
Collaborando con Gamecheck, i provider hanno un alleato: una piattaforma indipendente dedicata a smascherare i giochi falsi, proteggere la loro proprietà intellettuale e rassicurare i giocatori.
Insieme, i fornitori, gli operatori e Gamecheck creano un circolo di fiducia :
I Balcani, il Brasile e altri mercati in rapida crescita dimostrano perché la collaborazione tra provider sia fondamentale. Nelle regioni in cui la domanda è elevata e l'accesso digitale è diffuso, i giochi falsi prosperano perché i giocatori hanno meno modi per verificare a cosa stanno giocando.
Coinvolgendo i provider nel processo Gamecheck, non proteggiamo solo i giocatori in mercati maturi come il Regno Unito. Stiamo estendendo la protezione alle regioni in cui i giocatori sono più vulnerabili. Ogni provider che collabora con Gamecheck rafforza questa protezione. Ogni operatore che adotta il Gamecheck SEAL dimostra che il fair play è la sua priorità. Ogni giocatore che esegue la scansione di un SEAL protegge se stesso e gli altri.
Nei prossimi mesi, Gamecheck metterà in evidenza i partner fornitori che collaborano già con noi. Si tratta delle aziende che creano i giochi da casinò online più affidabili e giocati. Unendo le forze con Gamecheck, contribuiscono a proteggere la loro proprietà intellettuale e a proteggere i giocatori dalla diffusione di falsi. Questo è solo l'inizio. Con l'adesione di un numero sempre maggiore di fornitori di giochi, la rete di protezione si rafforza. E con l'adozione del Gamecheck SEAL da parte di un numero sempre maggiore di operatori, il fair play diventa lo standard del settore.
I fornitori di giochi affidabili sono la spina dorsale del fair play nei casinò online. Progettano, testano e distribuiscono i giochi autentici che i giocatori amano. Ma in un mondo in cui i giochi falsi si stanno diffondendo, i fornitori hanno bisogno di alleati. Collaborando con Gamecheck, i fornitori possono:
Per i giocatori, questo significa maggiore tranquillità. Per gli operatori, significa un valore reputazionale a lungo termine. E per i provider, significa salvaguardare l'integrità delle proprie creazioni.
Noi di Gamecheck crediamo che questa collaborazione rappresenti il futuro del gaming online. Insieme a fornitori affidabili, ci assicuriamo che ogni gioco sia esattamente come dovrebbe essere: autentico e imparziale.